Come sfruttare gli User Generated Content per promuovere la tua Azienda
Per la promozione di un’azienda sui social network è necessario lavorare alla creazione di contenuti che siano rilevanti e in linea con i propri valori e il proprio mercato di riferimento.
Come vengono creati i contenuti oggi?
La creazione di un contenuto richiede l’impiego di molte energie e risorse, per questo oggi può tornare molto utile sfruttare le potenzialità degli influencer per la creazione dei contenuti. Gli influencer infatti hanno la possibilità di trasmettere valori ed emozioni e sono in grado di influenzare gli utenti attraverso i propri contenuti.
Cosa significa UGC (User Generated Content)?
Gli UGC dalla traduzione letteraria “ Contenuti Generati dagli Utenti “ non sono altro che contenuti di vario formato: video, audio, foto e articoli. Essi sono utilizzati dalle varie aziende per migliorare la propria brand reputation e coinvolgere i propri utenti a creare essi stessi nuovi contenuti.
Ma perché pubblicare i contenuti creati dagli utenti?
Nel momento in cui un utente va a visitare il profilo social di un’azienda e nota che al suo interno vi sono pubblicati dei contenuti generati da altri utenti, l’immagine trasmessa è quella di un’azienda affidabile e professionale.
Prendiamo ad esempio Amazon, che ha sfruttato un contenuto generato da una sua follower sulla sua piattaforma di Instagram.?
In questo caso, hanno utilizzato il contenuto generato dall’Influencer Celeste Wright per mostrare l’efficienza e le emozioni trasmesse dal servizio di consegna di Amazon aiutando l’azienda ad aumentarne il valore percepito.
L’utilizzo degli UGC da parte di grandi marchi
Nello scorso anno, molte aziende hanno notato il successo dell’Influencer Marketing e dello UGC e, come Amazon, hanno scelto di cogliere l’opportunità dell’Influencer Marketing.
Prendiamo ad esempio altre aziende in diversi settori di riferimento:
Fage – Con l’obiettivo di promuovere i propri prodotti nel mercato spagnolo, si è affidata a Jungler per coinvolgere vari Micro-Influencer di vari settori (healthy e fitness) per creare nuovi contenuti digitali e migliorare la reputazione del Brand.
Grazie a questa campagna Fage ha raggiunto oltre 100.000 persone e 6.000 interazioni sui propri canali social.
Choice Hotels – Questa azienda ha attuato una campagna di Influencer Marketing per creare e migliorare la propria presenza online.
Solamente su Instagram, attraverso la pubblicazione di 40 post sono riusciti a coinvolgere un’utenza di 7.000 persone.
Ma non si sono fermati a questo e, pubblicando sui vari social 250 contenuti, sono riusciti a raggiungere oltre 40 milioni di persone.
Pedigree – Un’azienda che vende alimenti solo per animali ha voluto scommettere sugli Influencer per aumentare la visibilità del Brand e mostrare un valore etico. Hanno creato una campagna in cui regalavano un pasto agli animali bisognosi, per ogni acquisto sul loro store.
Inoltre hanno prodotto uno slogan ‘Buy a Bag, Give a Bowl’ hanno collaborato con l’influencer Kristyn Cole, che ha raccontato la storia sul proprio cane adottato, per dare ulteriore forza al messaggio.
La storia è stata condivisa sui propri canali socia e ha prodotto notevoli risultati: alla fine della campagna, Pedigree, ha generato circa 43 milioni di Impressions e oltre 68.000 contatti profilati.
Come queste, anche molte altre aziende hanno sfruttato l’Influencer Marketing per migliorare la propria visibilità e incrementare le vendite.
Continuate a leggerci per nuovi articoli sull’Influencer Marketing.
Nel frattempo migliora da subito la tua azienda utilizzando micro-influencer qualificati.
P.S. se preferisci avere un partner per la creazione e gestione delle tue campagne di micro-influencer marketing, approfitta di una consulenza gratuita e Contattaci