Skip to main content

Le necessità per l’e-commerce di incrementare le proprie vendite

Si stima che circa 1,8 Miliardi di persone abbiano effettuato acquisti online attraverso e-commerce; questo aumenta la necessità di far conoscere la propria Azienda a più persone possibile per incrementare le proprie vendite.

Oggi questo è possibile farlo attraverso l’Influencer Marketing e soprattutto con l’utilizzo di Micro-Influencer che, hanno un costo accessibile anche per le PMI. In questo modo è possibile trasformare gli utenti visitatori in potenziali acquirenti.

Come fa l’Influencer Marketing ad incrementare le vendite?

L’Influencer riesce a coinvolgere utenti e trasformarli in acquirenti grazie ad alcune tecniche. In questo caso ne analizzeremo 3: 

 

  • Riprova Sociale: ” Se lo fanno gli altri, lo faccio anche io “.
    Questo è il concetto di riprova sociale, ovvero quando gli utenti vedono un esperto o un conoscente che pubblica un contenuto su un determinato prodotto. In questo contesto l’utente ha maggiore fiducia nel compiere l’azione di acquisto di un determinato prodotto. Infatti uno studio di Hubspot ha rivelato che il 71% dei clienti si affida ai social network, valutando le opinioni di Influencer di settore per prendere decisioni di acquisto.

 

  • Niente pubblicità irrompente: il prodotto mostrato da un Influencer è per sua natura non invadente; quanti di noi trovano invadenti 3 o 4 stories su Instagram dove una persona come noi ci mostra l’utilizzo di un prodotto elencandone i benefici? Gli influencer sanno meglio delle Aziende come promuovere i prodotti o i servizi delle stesse verso un pubblico demografico più preciso, in modo organico e rapido. Questa modalità aiuta a far sentire i clienti rilassati nella decisione di acquisto e non violati da noiosi annunci spam.

 

  • Aumenta la tua visibilità attraverso la SEO: i contenuti generati dagli utenti (UGC) sono responsabili del 25% del totale dei risultati di motori di ricerca delle 20 maggiori Aziende al mondo. Un influencer non fornisce solamente maggiore visibilità sui social, ma contribuisce anche ad aumentare il posizionamento nei motori di ricerca, aiutando i clienti online ad avere sempre più relazioni personali con le Aziende. In questo modo, la collaborazione con gli influencer porta ad aumentare il passaparola, la visibilità, la credibilità e conseguentemente le vendite.

Scegliere però il giusto Micro-Influencer per la propria strategia di marketing non è sempre semplice, dunque come può un’azienda selezionare i giusti Micro-Influencer?

Come si seleziona il giusto Influencer?

L’implementazione dell’Influencer Marketing in un’azienda comporta delle scelte importanti che possono sembrare banali, ma influenzano il comportamento e la vendita di prodotti e servizi. Per questa ragione esistono agenzie o realtà come Jungler che gestiscono le campagne e selezionano per te i migliori Micro-Influencer, evitandoti banali perdite di tempo e denaro;

Vogliamo però darti 3 consigli nella scelta del promotore del tuo prodotto sui social:

 

  • Scegliere il giusto Influencer: è fondamentale che l’Influencer sia del settore correlato al servizio dell’Azienda promotrice, e che quindi operi all’interno della stessa nicchia di mercato.
    In questo modo si evita il disallineamento del pubblico e si garantisce che il prodotto/servizio venga visto dal giusto pubblico di riferimento. In questo modo si ha è in target con l’audience e si ha una maggiore possibilità di vendere online il proprio prodotto/servizio. 

 

  • Dare priorità ai propri contenuti: una volta definiti i termini di impiego con l’influencer, bisogna concentrarsi sulla qualità e quantità dei contenuti da produrre.
    Indipendentemente da quanto sia popolare, l’obiettivo principale dovrebbe essere la creazione di contenuti che offrano valore alle Aziende e che siano anche riutilizzabili, come abbiamo gia visto nell’articolo riguardo agli UGC.
    E’ importante però dare libertà creativa all’influencer nella realizzazione dei contenuti che, conoscendo il proprio pubblico, sa come comunicare un prodotto e riuscire a portare dei potenziali acquirenti sul vostro sito online.

 

  • Aiutare a far crescere la propria utenza: i contenuti devono essere riutilizzabili, in modo da permettere all’azienda di ripostarli sui propri canali social e accrescere la propria visibilità, generando nuovi utenti attivi che si faranno, a loro volta, portavoce del marchio.

Gli e-commerce che hanno scelto Micro-Influencer

Secondo le stime della piattaforma di Jungler, sempre più Aziende stanno scegliendo di utilizzare campagne di Micro-Influencer Marketing per accrescere la propria visibilità e aumentare la credibilità del marchio.

Yanbal, un e-commerce che vende prodotti di bellezza per viso e corpo e che ci ha contattati per incrementare la propria visibilità e le proprie vendite nel mercato spagnolo, è riuscita a raggiungere oltre 350.000 persone solo nel mese di settembre 2020 grazie ad una community di Micro-Influencer qualificati fornita da Jungler.

 

Considerazioni finali

Una campagna di Micro-Influencer marketing intenzionale ed eseguita in maniera strategica aiuta a generare lead, aumentare le conversioni, aumentare la consapevolezza del marchio e garantire la fidelizzazione dei clienti.

Puoi decidere se affidarti al tuo istinto e provare ad investire autonomamente nella creazione di campagne di Micro-Influencer marketing oppure scegliere di affidarti a un’Azienda che sa come trovare il target giusto e garantirti i migliori risultati possibili.

Basta un click, per entrare nella Community e scoprire come creare una campagna di successo per la tua Azienda.

Continua a seguirci e a leggere i nostri articoli per rimanere aggiornato sulle novità riguardanti il mondo dell’Influencer Marketing.

A presto 🙂

Contattaci per una consulenza personalizzata

Con Jungler, trasforma la tua strategia di influencer marketing e lancia una campagna destinata al successo