Skip to main content

Lo-fi, creativi, veloci, autentici. Stiamo parlando delle storie e degli Instagram reels. Nel 2020 c’è stato un vero e proprio boom di video realizzati sul social media da creator e aziende, per coltivare il rapporto con la community grazie a contenuti di impatto.

Molti, infatti, a causa della crisi, hanno dovuto reinventare la propria comunicazione partendo da strumenti semplici da utilizzare, incentivati dallo stesso Instagram. Da questo boost, si sono attivate decine di collaborazioni tra creator e brand, che hanno integrato stories e reel nella propria strategia di Influencer Marketing, soprattutto in ambito Fashion, Beauty, Food e Lifestyle.

Così, l’esperienza fisica in negozio, si è spostata sul piano virtuale. Il prodotto è passato dagli scaffali alla vita quotidiana di creator e ambassador, mostrandone l’utilizzo, raccontandone la Unique Selling Proposition, condividendone i valori con i follower.

Nel Social Media Marketing Report 2021 di Hubspot e Talkwalker, Gordon Gleniser dice:

Il video dominerà l’engagement sui social media. Abbiamo assistito alla crescita di TikTok e YouTube e ora di Instagram Reels. La pandemia ha dimostrato che molti di noi sono sempre più esposti a contenuti video creativi, divertenti e stimolanti e ne vogliamo ancora di più. 

Alle parole di Gleniser aggiungiamo che il primo lockdown ha aumentato notevolmente l’utilizzo di Instagram in Italia, con un +14,8% di utenti a marzo 2020 rispetto a marzo 2019: in totale 28,8 milioni. Il tempo trascorso a casa ha incrementato la fruizione di contenuti educativi e di intrattenimento, che a loro volta sono cresciuti esponenzialmente.

Quindi, come sfruttare questi trend a vantaggio della tua azienda? Vediamolo insieme!

STORIE INSTAGRAM PER LA TUA ATTIVITÀ DI INFLUENCER MARKETING

Le stories sono usate principalmente per condividere momenti della vita quotidiana, tramite foto e video visibili solo per 24 ore. Si trovano nella parte superiore del feed e sono utili per integrare la comunicazione organica con contenuti sempre freschi, che aumentano la copertura giornaliera del tuo profilo.
Gli account creator e business hanno le stesse funzionalità: possono accedere a filtri, musica, layout, adesivi e font per personalizzare i contenuti sia foto che video. E possono aggiungere il tanto bramato swipe up con link dopo aver superato la soglia dei 10.000 follower.

COME INTEGRARE LE STORIE NELLA TUA CAMPAGNA DI INFLUENCER MARKETING

Gli influencer hanno sviluppato negli anni modi nuovi e sempre più creativi per raccontare i prodotti sponsorizzati. In che modo?

> Raccontando in video un episodio della propria vita personale in cui il prodotto ha fatto la differenza, come degli attrezzi per allenare cosce e glutei;
> Mostrando momenti di break con cioccolato biologico o tisane.
> Invitando i follower a scegliere gli outfit da indossare tramite le risposte con adesivo sondaggio.

Sono davvero tante le attività di Influencer Marketing che si possono realizzare tramite stories, ma è bene ricordarti che, come ogni strumento, anche le stories rilasciano dei dati che l’influencer deve condividere con te affinché tutto sia misurabile. Ad esempio il numero di impression, gli account raggiunti, le visite al profilo, i tocchi sugli adesivi, il numero di swipe verso il sito dell’azienda. Per questo, prima di lasciare campo libero all’influencer è bene definire gli obiettivi da raggiungere e le metriche da considerare.

INSTAGRAM REELS: DA NOVITÀ DEL 2020 A STRUMENTO PREFERITO DEI CREATOR

I reel sono la risposta di Instagram a TikTok: video multi-clip di 15 secondi e sempre disponibili, condivisibili nella sezione dedicata sul tuo profilo business, nel feed e nelle storie. I reel creati da account business possono trovare spazio anche nella sezione Esplora della piattaforma. Sarà lo stesso Instagram a scegliere i reel in base al suo algoritmo. Ogni video può essere personalizzato con un audio originale o con effetti in realtà aumentata. Anche la gestione del tempo è diversa rispetto alle stories: con le funzioni Timer e Velocità, puoi girare video dinamici e ricchi di effetti. L’editor consente di creare o caricare dal rullino mini-clip su cui aggiungere elementi come testo e filtri e allineare le riprese.

COME USARE I REEL NELLA TUA CAMPAGNA DI INFLUENCER MARKETING

Studia con l’influencer scelto per l’attività uno storyboard che definisca secondo dopo secondo i frame visibili nel video. Anche se sembrano pochi, in 15″ puoi catturare l’attenzione del tuo pubblico e portarlo a compiere l’azione che desideri. Basta un pizzico di creatività e una conoscenza approfondita della tipologia di contenuti che piacciono al tuo target. Cosa può condividere l’influencer in un reel?

> Veloci tutorial, che mostrano l’utilizzo del prodotto;
> Cambi di outfit o dress up per una giornata importante;
> Anteprime di video IGTV, in cui approfondire i contenuti anticipati, come la recensione di un prodotto;
> Attività sportive o momenti di relax in cui il prodotto è messo in evidenza;
> Visite a location, musei, località turistiche, di cui vengono mostrati gli angoli più belli;
> Esperienze di acquisto, su portali e-commerce o nei negozi fisici.

Ora che conosci le potenzialità degli Instagram Reels e delle storie, è arrivato il momento di iniziare a progettare la tua campagna di Influencer Marketing. Se non sai da dove iniziare, dai un’occhiata agli strumenti di Jungler. Potrai creare la tua attività in 5 minuti con il supporto dei nostri team member, come Irene, Luca e Simone.

A presto!

Contattaci per una consulenza personalizzata

Con Jungler, trasforma la tua strategia di influencer marketing e lancia una campagna destinata al successo