Instagram è un social poliedrico: dopo la spinta sui video e i reels degli ultimi mesi, i creator hanno tra le mani tantissimi strumenti per far decollare i propri progetti digitali. Ma come avrai notato, la competizione è diventata altissima. Come emergere tra migliaia di account che sembrano tutti uguali? Grazie a contenuti originali, progettati con queste 5 app per creare post Instagram irresistibili.
Canva App
È la più utile tra le app per creare post Instagram gratis. Periodicamente rilascia nuove funzioni e modelli da cui trarre ispirazione. L’app di Canva mantiene quasi tutte le funzionalità della versione online: può risultare meno facile da fruire rispetto al sito, ma resta quella che amiamo più di tutte.
Cosa puoi fare con l’app di Canva
- usare decine di modelli per realizzare caroselli, post, video e anche reels e stories;
- aggiungere elementi gratis o a pagamento alle tue foto;
- attingere a un archivio infinito di foto e video gratuiti, senza dover cercare su app o siti esterni;
- ridimensionare i post nella dimensione di cui hai bisogno;
- aggiungere testi, animazioni, grafici e gif, oltre a personalizzare i colori e i font con il tuo brand kit, caricabile sull’applicazione.
Versioni: Free e a pagamento, in abbonamento annuale o mensile.
Disponibile per: tutti i dispositivi Android, iPhone e iPad.
GoDaddy Studio: design grafico
Sviluppata dal provider americano di domini e hosting, Studio ha due caratteristiche distintive: la velocità di fruizione e l’intuitività. Proprio per questo, puoi usarla ovunque ti trovi, anche in metropolitana, per creare una grafica al volo da condividere su Instagram prima di andare a lavoro.
Quali post di Instagram puoi creare con Studio
- video con testi, animazioni ed elementi grafici personalizzabili;
- post fotografici, con effetti visivi, filtri, maschere e gradienti;
- post grafici a partire da template artistici, che puoi gestire anche con un dito grazie a strumenti come spaziatura e ridimensionamento, per rendere perfetto ogni dettaglio.
Versioni: free e a pagamento, in abbonamento annuale o mensile.
Disponibile per: tutti i dispositivi Android, iPhone e iPad.
Adobe Photoshop Express
Versione “compressa” del software di post-produzione fotografica più usato al mondo, è adatta all’editing di immagini che lasciano il segno. Ha funzioni free molto limitate, ma ha strumenti a pagamento davvero irrinunciabili.
Cosa puoi editare con l’app Photoshop Express
Riempi il feed di Instagram con foto ad alto impatto visivo:
- sostituendo lo sfondo dei soggetti in primo piano;
- aggiungendo il make-up in post-produzione;
- modificando specifiche sezioni di foto (per esempio ricreando lo sfondo bianco e nero con soggetto a colori);
- personalizzando le foto con cornici, effetti, trame e adesivi.
Versioni: free e a pagamento, in abbonamento annuale o mensile.
Disponibile per: tutti i dispositivi Android, iPhone e iPad.
Adobe Creative Cloud Express
Altra app di fotoritocco a marchio Adobe, propone decine di modelli, font e sfondi per un’editing avanzato. Come Canva, puoi attingere a una libreria di foto free pressoché infinita, per creare post Instagram con scritte, Instagram stories o semplici ricordi da condividere con gli amici.
Dai vita alle foto con Creative Cloud Express
- rimuovendo lo sfondo delle immagini;
- applicando filtri ed effetti alle foto;
- creando post personalizzati partendo da una tela vuota o da modelli preesistenti;
- aggiungendo testi, animandoli o scegliendo font e colori in linea con il tuo personal brand.
Versioni: gratis, freemium e a pagamento, in abbonamento annuale o mensile.
Disponibile per: tutti i dispositivi Android, iPhone e iPad.
Preset Lightroom – FLTR
Hai 1166 preset di filtri da utilizzare per modificare al volo le tue foto scattate in viaggio o durante una sessione di shooting. In pochi istanti avrai un feed fotografico armonico e riconoscibile, per distinguerti dagli altri con un tocco di stile.
Quali contenuti realizzare con Preset Lightroom
- foto ad alta definizione, con filtri in voga;
- highlights di Instagram (immagini in evidenza visibili sul profilo, che fungono da raccoglitori di stories);
- stories con filtri, disponibili anche sull’app stessa di Instagram.
Versioni: free (limitata) e a pagamento, in abbonamento annuale, mensile o accesso a vita.
Disponibile per: tutti i dispositivi Android, iPhone e iPad.
Ti è stato utile questo articolo? Faccelo sapere con un messaggio sul nostro account Instagram.