Skip to main content

L’engagement rate del profilo Instagram è uno dei valori da tenere d’occhio per scegliere accuratamente un Influencer.

Il numero di follower, preso singolarmente, non è affidabile: una delle poche cose che possono certificare il seguito dell’influencer e stabilire se ha una community fedele disposta a seguire i suoi consigli è l’engagement rate.

I seguaci di un profilo, infatti, possono crescere vertiginosamente e in poco tempo grazie all’acquisto di pacchetti di follower, ma c’è una cosa che non potrà mai essere acquistata ed è il seguito e il coinvolgimento delle persone reali.

L’engagement rate è quel fattore che stabilisce, grazie a un’equazione, il successo di un influencer attraverso la stima delle interazioni reali della community.

Engagement rate: cos’è?

L’engagement rate è un valore numerico, una percentuale ottenuta dal rapporto tra il numero dei follower di un’influencer e la somma delle interazioni ottenute attraverso la pubblicazione dei post.

Questo numero, in pratica, rappresenta il tasso di coinvolgimento dell’intera community, quindi più interazioni si ottengono, più la percentuale di engagement cresce.

Engagement rate e algoritmo: quale correlazione esiste?

Non tutti i contenuti di Instagram vengono mostrati organicamente allo stesso modo: l’algoritmo stabilisce quali post meritano più visualizzazioni e quali invece devono essere visti da una nicchia ristretta di persone.

Non è chiaro come funzioni con esattezza l’algoritmo ma possiamo dire che i fattori che vengono usati per scegliere se mostrare un contenuto a un maggior numero di persone sono tutti riguardanti l’interazione dei contenuti.

Più interazioni riceve un contenuto, maggiori sono le sue possibilità di andare virale.

In questo meccanismo l’engagement rate svolge un ruolo fondamentale: più è grande il tasso di interazione della community, più aumenta il numero di like, di commenti e di condivisioni.

L’algoritmo, di conseguenza, tenderà a premiare i contenuti con un engagement rate alto piuttosto che i profili con un engagement basso.

Come calcolare l’engagement rate su Instagram?

Ma calcolare l’engagement rate è possibile? E se sì, come si fa?

Con lo sviluppo dei social sono state inventate delle formule matematiche specifiche per calcolare l’engagement rate su Instagram. Applicando le formule è possibile scoprire non solo il tasso di coinvolgimento del profilo, ma anche l’engagement di ogni singolo post.

Tool per calcolare l’engagement rate di un profilo Instagram

La formula più conosciuta per calcolare l’engagement rate di un profilo Instagram è quella che mette in relazione il numero d’interazioni al numero di follower.

Questo calcolo è particolarmente utile per valutare il coinvolgimento di una community e comprendere se potenzialmente un profilo ha acquistato dei follower online.

Per calcolare l’engagement rate in relazione al numero di follower si deve fare il rapporto tra la somma delle interazioni degli ultimi dieci post e il numero di follower, e successivamente moltiplicare il valore ottenuto per 100.

Dal momento che questa operazione risulta un po’ macchinosa è possibile affidarsi a diversi tool che compiono tutto il procedimento in maniera automatica.

Tra i calcolatori di engagement più affidabili ci sono:

Tool per calcolare l’engagement rate di un post Instagram

Oltre al calcolo dell’engagement rate per calcolare la reattività di una community, ci sono altre due formule che puoi utilizzare per capire se i contenuti di un’influencer hanno davvero successo oppure no. 

La prima si ottiene facendo il rapporto tra le interazioni del post e il numero dei follower dell’influencer e moltiplicando il risultato per 100. La somma ottenuta sarà indice del coinvolgimento generato da un singolo contenuto: un contenuto più apprezzato avrà un tasso di engagement maggiore e viceversa.

Un altro modo utile per calcolare l’engagement rate di un post Instagram è quello di individuare il rapporto tra le interazioni e le impression di un post, ossia il numero di visualizzazioni che si è riusciti a ottenere. 

Il valore ottenuto e moltiplicato per cento sarà un’indicazione di quante volte un contenuto è stato visualizzato.

Questi due valori sono molto utili in caso di partnership sponsorizzate con un influencer perché è possibile valutare quanto successo hanno avuto i singoli post e calcolare il ritorno sull’investimento.

Anche in questo caso, per calcolare l’engagement rate dei post di Instagram è possibile affidarsi a dei tool online.

Tra tutti i calcolatori di engagement, il più completo è quello offerto dalla piattaforma Not Just Analytics che è in grado di analizzare le statistiche di ogni post offrendo anche suggerimenti per migliorare i risultati.

Come migliorare l’engagement rate?

Avere un engagement alto è importante per dimostrare di avere una community attiva e un profilo coinvolgente, cosa fare quindi quando il valore non rispecchia le aspettative?

Come ogni cosa, anche l’engagement rate si può migliorare e per farlo si possono adottare alcune tecniche come:

  • scegliere di pubblicare i formati di post che catturano l’attenzione;
  • avere un feed curato;
  • utilizzare i Reel;
  • non dimenticare le CTA nelle caption;
  • utilizzare la geolocalizzazione;
  • coinvolgere i follower nelle stories facendo sondaggi o domande;
  • usare lo storytelling;
  • essere costante con la pubblicazione;
  • curare le storie in evidenza
  • rispondere ai commenti e interagire con la community.

In sostanza, raccontarsi nel modo giusto, curare il proprio profilo e lavorare sul proprio personal brand sono le chiavi per migliorare il proprio engagement rate e rafforzare il rapporto con i followers, non ci sono scorciatoie.

 

Vuoi altri consigli utili per migliorare l’engagement rate sui social?
Leggi anche:

Social reputation: come curarla grazie all’Influencer Marketing 

Branded content: cosa sono, a cosa servono e perché il tuo marchio dovrebbe produrli

 

Fonti:

  • https://blog.hootsuite.com/calculate-engagement-rate/ 
  • https://virality.community/blog/aumentare-lengagement-su-instagram-come-far-esplodere-i-tuoi-insight/ 

Contattaci per una consulenza personalizzata

Con Jungler, trasforma la tua strategia di influencer marketing e lancia una campagna destinata al successo